«Accademia», i podcast di Solferino che diventeranno libri: si parte con «Corpi», lezioni d’autore dai miti allo Spazio

di Francesco Giambertone

La casa editrice lancia il progetto in cui quattro autori declinano uno stesso tema: la prima serie sui corpi parla di mostri, di arte, di miti greci e di Spazio. In esclusiva per gli abbonati a Corriere.it, una puntata alla settimana. In autunno la seconda serie: «Impero»

desc img

Lezioni d’autore da ascoltare in formato podcast, con puntate da 50 minuti l’una, ognuna con un autore diverso, e che poi diventeranno dei libri all’interno della collana “i Solferini”: parte oggi il progetto «Accademia» della casa editrice Solferino, curato dal divulgatore storico Alessandro Vanoli. Ogni anno saranno pubblicate due serie monografiche, in cui quattro autori diversi declineranno uno stesso tema, come in un ideale percorso accademico. Ciascun autore realizzerà una puntata della serie, ogni puntata diventerà un libro, in libreria dal prossimo autunno. Oggi parte la prima serie , in esclusiva sul sito del Corriere della Sera per gli abbonati e da settembre sulle principali piattaforme di podcast: si intitola «Corpi» ed è una raccolta di «racconti e riflessioni sul corpo nella storia, nell’arte, nella letteratura e… nello Spazio».

(Qui sotto il trailer, qui la serie completa)

La prima puntata, pubblicata oggi (gli abbonati possono ascoltarla qui) è firmata da Licia Troisi, una delle più apprezzate autrici italiane di romanzi fantasy: il suo episodio si chiama «Mostrology» e tratta la «piccola storia dei mostri tra sogni e incubi». Del modo in cui «parlano di noi», di come «incarnando ciò che temiamo e che ci fa orrore ci mettono di fronte, come in uno specchio, alle nostre fragilità, al timore che abbiamo del giudizio degli altri, alle incertezze e ai pregiudizi». E attraverso queste difficoltà ci aiutano a crescere.

Il secondo episodio, ascoltabile da giovedì 28 luglio, è curato dal docente di storia dell’arte moderna e scrittore Tomaso Montanari. Nell’audio-lezione «Vinti e vincitori» racconta i corpi marginali, quelli degli esclusi, degli sconfitti, in contrapposizione a quelli dei trionfatori, nell’espressione artistica. Da Giotto a Michelangelo, da Caravaggio a Bernini, dal Quarto Stato all'opera che William Kentridge dedicò al corpo martoriato di Aldo Moro, in un percorso che «aiuta a leggere il nostro passato ma anche il drammatico presente dei più deboli, della guerra e delle sue vittime».

Nella terza puntata la latinista e grecista Laura Pepe ci conduce ne «La scelta di Achille», un viaggio nel mito greco, tra il corpo dell’eroe e quello degli dèi; un’immersione tra storie e archetipi che ruota intorno alla domanda «come si diventa immortali?». Fino a quarto e ultimo episodio, «Il corpo e le stelle», in cui l’astronauta Luca Parmitano ripercorre le lezioni che ha imparato, nelle sue esperienze lontano dalla Terra, sulla macchina incredibile che è il nostro corpo, attraverso l’alimentazione e l’addestramento, i decolli e i ritorni, le passeggiate spaziali e le ricerche nella Stazione spaziale internazionali.

Il prossimo autunno uscirà la seconda serie del progetto «Accademia», intitolata «Impero». La giornalista Giovanna Pancheri, lo storico dell’età antica Giusto Traina, lo scrittore Andrea Tarabbia e il docente di Relazioni internazionali dell’Asia orientale Giovanni Andornino racconteranno grandi imperi di tutte le epoche: quello americano e quello romano, quello russo e quello cinese. Un tema reso ancor più attuale dai recenti sconvolgimenti geopolitici e sul quale, attraverso il podcast, potremo scoprire qualcosa sul passato per capire meglio l’epoca in cui viviamo.

20 luglio 2022 (modifica il 20 luglio 2022 | 23:59)